• Chi siamo
  • Valori
  • Contatti
  • Lavori Eseguiti
Offerte del Mese Finanziamenti
  • Ristrutturazioni Roma
    • Appartamenti
    • Cucina
    • Bagno
    • Impiantistica
    • Tinteggiatura
    • Pavimenti
  • Manutenzione condomini
    • Servizi di pulizia Condomini a Roma
    • Servizio di giardinaggio
    • Restauro
    • Impianto di riscaldamento
    • Autospurgo
  • Porte e finestre
  • Opere in alluminio e ferro
  • Tende da sole e zanzariere
  • Ristrutturazioni Roma
    • Appartamenti
    • Cucina
    • Bagno
    • Impiantistica
    • Tinteggiatura
    • Pavimenti
  • Manutenzione condomini
    • Servizi di pulizia Condomini a Roma
    • Servizio di giardinaggio
    • Restauro
    • Impianto di riscaldamento
    • Autospurgo
  • Porte e finestre
  • Opere in alluminio e ferro
  • Tende da sole e zanzariere

Consegna garantita

La data di consegna è per noi un impegno inderogabile. Potete scommetterci !

Ci mettiamo la faccia

Vuoi sapere chi ti entra in casa ? Con noi hai la garanzia di trovare solo persone affidabili.

Condominio       pulito

Lavoriamo puliti ed evitiamo di farvi discutere con i condomini. Niente polvere o calcinacci in giro.

Preventivo in 24 ore

Chiamaci e ti faremo conoscere i tempi ed i costi degli interventi che hai in programma entro 24h.

Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico



 

 

Ecobonus 2022 ecco cosa sapere

L’agevolazione, confermata per tutto il 2022, consiste in una detrazione dall’Irpef, Imposta sul reddito delle persone fisiche o dall’Ires, Imposta sul reddito delle società. La misura della detrazione e il tetto massimo di spesa cambia in base al tipo di intervento.

L’ecobonus è la detrazione fiscale del 110, 65 e 50 per cento riconosciuta per i lavori di risparmio energetico.

Il bonus fiscale spetta anche per le spese ammesse sostenute nel corso del 2022, ed è quindi bene soffermarsi sulle istruzioni e su chi ne ha diritto.

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato le regole già in vigore negli scorsi anni: l’ecobonus spetta in diverse percentuali, in relazione alla tipologia di lavori eseguiti e spese sostenute.

Dal superbonus del 110 per cento fino all’ecobonus 2022 ordinario del 65 e del 50 per cento, facciamo di seguito il punto delle regole da tenere a mente, soggetti beneficiari e lavori ammessi in detrazione fiscale.

Alla generalità dei lavori ammessi all’ecobonus sarà possibile applicare la cessione del credito o lo sconto in fattura, come alternativa alla fruizione della detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi.

L’esercizio delle due opzioni è subordinato all’apposizione del visto di conformità da parte del professionista e dell’attestazione di congruità dei prezzi.

Partendo dall’elenco dei lavori rientranti nell’ecobonus del 110, 65 e 50 per cento, soffermiamoci quindi sulle regole in vigore dal 1° gennaio 2022 e sui casi in cui è possibile beneficiarne.

Possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti residenti e non residenti che possiedono l’immobile a qualsiasi titolo.
In particolare i beneficiari del diritto alle agevolazioni che possono fare richiesta sono:

  • le persone fisiche: il proprietario, l’inquilino, soggetti in comodato o i condòmini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali, il familiare convivente con il detentore del titolo;
  • i contribuenti con reddito (persone fisiche e società di persone o di capitali);
  • le associazioni tra professionisti;
  • gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
  • gli Istituti autonomi per le case popolari o gli enti che hanno le stesse finalità sociali (società “in house providing”).

Ecobonus 2022, detrazione fiscale fino al 110 per cento: elenco spese ammesse, limiti e beneficiari

 

Elenco lavori ammessi ecobonus 110 per cento Limiti di spesa
Interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento e/o il raffrescamento e/o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione del 18 febbraio 2013, a pompa di calore, ivi inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo ovvero con impianti di microcogenerazione o a collettori solari 20.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti fino a 8’ immobiliari;
15.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari
interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio o dell’unità immobiliare situata all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno. Gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari;
30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di 8 immobiliari
interventi sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A, a pompa di calore, ivi compresi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, ovvero con impianti di microcogenerazione, a collettori solari 30.000 euro

Ecobonus 2022, detrazione fiscale 65 per cento: elenco spese ammesse e limiti di importo

 

Elenco lavori ecobonus 2022 Definizione Detrazione massima Aliquota Detrazione
Riqualificazione globale Riqualificazione energetica globale 100.000 euro 65 per cento
Involucro edilizio Coibentazione di strutture opache verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti) 60.000 euro 65 per cento
Collettori solari Installazione di collettori solari termici 100.000 euro 65 per cento
interventi di di climatizzazione invernale e produzione acqua calda sanitaria con installazione sistemi di termoregolazione evoluti 30.000 euro 65 per cento
caldaie a condensazione su parti comuni di edifici condominiali o su tutte le unità immobiliari in condominio 30.000 euro 65 per cento
sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di aria calda a condensazione 30.000 euro 65 per cento
sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza 30.000 euro 65 per cento
microcogeneratori 100.000 euro 65 per cento
sostituzione scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore 30.000 euro 65 per cento
sistemi di building automation 15.000 euro 65 per cento

 

 

Ecobonus 2022, detrazione fiscale 50 per cento: elenco spese ammesse e limiti di importo

 

 

 

 
  Ecco quindi l’elenco delle spese ammesse all’ecobonus del 50 per cento per il 2022 ed i relativi limiti massimi di importo:

Elenco lavori ecobonus 2022 Definizione Detrazione massima Aliquota Detrazione
Involucro edilizio sostituzione di finestre comprensive di infissi 60.000 euro 50 per cento
installazione di schermature solari 60.000 euro 50 per cento
Impianto di climatizzazione invernale e produzione acqua calda sanitaria Caldaie a condensazione su singole unità immobiliari con efficienza energetica per riscaldamento superiore o uguale al 90 per cento 30.000 euro 50 per cento
installazione impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore alimentabili a biomasse combustibili 30.000 euro 50 per cento

 

 

Dal 2016 vengono incentivati i sistemi di domotica, l’acquisto e l’installazione di sistemi per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, di produzione di acqua calda e climatizzazione sono inclusi nell’agevolazione.

In particolare i dispositivi multimediali per il controllo da remoto devono consentire:

  • l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti
  • mostrare, attraverso canali multimediali, i consumi energetici
  • mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione

 

Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Guida risparmio energetico

Guida risparmio energetico

Normative
← Ristrutturazione Bagno a Roma
Tetto a falde →

Offerte in corso

  • Pavimenti in resina a Roma
  • Ristrutturazione appartamento Roma – OFFERTA CUCINA IN OMAGGIO
  • Ristrutturazione appartamento Roma – OFFERTA CUCINA IN OMAGGIO!!!
  • Ristrutturazione Bagno a Roma
  • Ristrutturazione cucina a Roma

Attività Gardenia

  • Ristrutturazioni Roma
  • Impiantistica
  • Impianto di riscaldamento
  • Servizi di pulizia Condomini a Roma
  • Manutenzione condomini
  • Servizio di giardinaggio

Servizi Gardenia

  • Richiedi preventivo
  • Progettazione
  • Pratiche edilizie

Normative

  • ECOBONUS INFISSI
  • Superbonus 110
  • Sisma Bonus: guida alle agevolazioni fiscali
  • Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
  • Ecobonus 2022

Gardenia Service

Legale: Via Salussola 7 - 00166 Roma
Operativa: Via Bosco degli Arvali – 00148 Roma
Tel: 06.94418253 - 320.4425253 - 324.0971464
Mail: info@gardeniaservice.it

Statistiche

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Valori
  • Contatti
  • Lavori Eseguiti

Ristrutturazioni

  • Ristrutturazione Appartamenti Roma
  • Ristrutturazione Bagno
  • Ristrutturazione Cucina
  • Impiantistica
  • Pavimenti
  • Tinteggiatura

Offerte

  • Pavimenti in resina a Roma
  • Ristrutturazione appartamento Roma – OFFERTA CUCINA IN OMAGGIO
  • Ristrutturazione appartamento Roma – OFFERTA CUCINA IN OMAGGIO!!!
  • Ristrutturazione Bagno a Roma
  • Ristrutturazione cucina a Roma

Lavori ristrutturazione

  • Tetto a falde
  • Lavoro 1
  • Lavoro 2
  • Lavoro 3

Powered by LOTO Servizi